Ecco un antica immagine rappresentativa del metodo utilizzato a quel tempo e del tutto simile a quello del nostro comune.

La nostra maggioranza attenta alle tradizioni e alle culture di un tempo intende mantenere l’attuale sistema irrigativo come si evince dall’estratto informatico da loro pubblicato:
15. Mozione presentata dai Consiglieri Comunali Del Bianco Firmino, Tomasin Franco e Stocco Marco, assunta al protocollo al n. 7139 del 06 luglio 2011, avente ad oggetto: Mozione lega nord su riconversione irrigua dei terreni agricoli;
In questa mozione, utilizzando l’argomento del risparmio di acqua (con il quale si coltiva l’illusione di cogliere in fallo la maggioranza) si vuole impegnare gli enti pubblici ad un riordino fondiario con ciò che ne consegue in termini di impegni economici (in questo periodo di crisi) per la collettività e di trasformazione drastica dell’ambiente in ottica esclusivamente di sfruttamento agricolo (si vedano altri esempi di riordino messi in atto in Friuli).
In questo caso il riordino moderno,dove si intendono mantere le siepi e la variabilità floro faunistica esistente viene visto come uno scempio. Nel caso del campo di golf dove è previsto un nuovo paese all’interno della campagna, enormi movimenti di terra per creare i laghetti, tutto va bene ed anzi ben venga.
I nuovi impianti per la riconversione irrigua, non solo permetterebbero un risparmio idrico di quasi il 50 %, ma anche un minor dilavo dei nutrienti e una maggiore efficienza dei presidi fitosanitari utilizzati con una drastica diminuzione degli stessi nonché permetterebbe una notevole diminuzione dello sforzo fisico..
Alla luce di queste dichiarazioni, i nostri assessori dovrebbero provare il lavoro per un paio di giorni armati di pala al fine di aver un più lucido pensiero in merito alla nostra proposta